Il Progetto Europeo LIFE14 CCM/ IT/ 000905 “FoResMit”: “Recupero di foreste degradate di conifere per il ripristino della sostenibilità ambientale e la mitigazione dei cambiamenti climatici”
L’obiettivo generale del progetto è quello di definire le linee guida di buone pratiche selvicolturali per il ripristino di aree peri-urbane boschi di conifere degradate in Italia e Grecia con nativi latifoglie, migliorando la stabilità ecologica potenziale e la mitigazione dei cambiamenti climatici di questi ecosistemi. Il progetto si propone di testare e verificare in campo l’efficacia di diverse opzioni selvicolturali per la conversione di foreste di conifere degradate nel raggiungimento con l’obiettivo di mitigare i cambiamenti climatici. Il progetto fornirà dati sulla struttura della vegetazione, l’incremento della biomassa, l’accumulo di carbonio in tutte le componenti rilevanti della vegetazione e del suolo, le emissioni di CO2 e di altri gas ad effetto serra, dando così un quadro completo del potenziale di mitigazione delle pratiche di gestione.