Ultimi aggiornamenti
LIFE FoResMit è Progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (qui disponibile il link alla pagina)!
Deliverable e Report
FoResMit AfterLIFE communication plan
FoResMit Progress Report – Progress report 36 months
Deliverable Action E9 – Mid term
Annex Dissemination Action E9 – Progress report 36 months
Deliverable Action E10 – Mid Term
Annex Dissemination Action E10 – Progress report 36 months
Deliverable Action F2 – Mid term
Deliverable Action F2 – Progress report 36 month
Pubblicazioni
Analysis of microbial diversity and green-house gases production of pine decaying logs
Applying quantitative structure models to plot-based terrestrial laser
Come diradare i rimboschimenti per migliorarne la salute – Il Progetto LIFE Foresmit
Deadwood volume assessment in Calabrian pine
Litter fractions and dynamics in a degraded pine forest after thinning treatments – pubblicato su European Journal of Forest Research
Relationship between humus profiles and C cycling, first results from a Mediterranean pine forest
Servizi ecosistemici erogati dalla foresta di Monte Morello: conoscenze e opinioni dei portatori d’interessi – pubblicato su Gazzetta Ambiente
Single-entry volume table for Pinus brutia in a planted peri-urban forest
Trade-offs between bioenergy and other ecosystem services in local forest policy: a case study in Italy – pubblicato su LUKE Natural resources and bioeconomy studies 41/2016
Aggiornamenti tecnici 2017/2018
Tesi di Laurea
Walter Vieri – “Studio dendrocronologico e analisi delle relazioni clima-accrescimento nella foresta periurbana di Monte Morello (FI)”
Articoli e comunicati stampa
- L’articolo “The potential of recovering degraded pine forests” pubblicato sul Resilience Blog di EFI (European Forest Institute).
- Qui disponibile l’intervista della guardia forestale Panagiotis Mouchtaridis e dell’autore del libro Nick Kosmides alla Radio Municipale di Xanthi “Beautiful city” 89.9 FM, durante la quale si è parlato del programma LIFE e del libro per bambini.
- Progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Pubblicazione dell’evento FoResMit sul profilo Twitter del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
“Domani a Firenze evento finale congiunto di #LIFE #SelPiBio e #FoResMit dal titolo “Nuovi approcci per la gestione sostenibile del pino nero” #biodiversità #mitigazione pic.twitter.com/CL86nIzNam
— NCP LIFE IT (@LIFEprogrammeIT) May 13, 2019”
- Articolo su Sherwood n. 228
- LIFE FoResMit su georgofili.info – COME DIRADARE I RIMBOSCHIMENTI PER MIGLIORARNE LA SALUTE – IL PROGETTO LIFE-FORESMIT
- LIFE FoResMit su georgofili.info – PERCHÈ RECUPERARE LE PINETE DEGRADATE– IL PROGETTO LIFE-FORESMIT
- LIFE FoResMit sul Corriere Fiorentino
- LIFE FoResMit sul Tirreno
- LIFE FoResMit su giornale locale
- Xanthi Forest Directorate according to the Action C2 “THINNING INTERVENTION“ of the European Project LIFE14 CCM/IT/000905 “FoResMit”, designed and developed a dynamic website (www.xanthigerakas-forest.gr) and a phone application, through a public tender, for viewing and getting information about the management data of the public forest “Gerakas – Xanthi – Kimmeria” study. Qui disponibile il comunicato stampa.
- Disponibili ai seguenti link il comunicato stampa di invito alla presentazione del libro per bambini ed il comunicato relativo alla sua produzione.